La figure del ragioniere è una professione che presenta tutte le competenze tecniche necessarie per intervenire nelle aree riguardanti l’amministrazione e liquidazione di aziende. Con il Diploma AFM di ragioneria si possono gestire patrimoni e singoli beni, effettuare perizie e consulenze tecniche, ispezioni e revisioni amministrative.
A questo si aggiungono verifica e indagine sull’attendibilità di bilanci, conti, scritture e ogni altro documento contabile a favore di imprese, enti pubblici e privati cittadini.
Dopo ragioneria cosa posso fare?
La figura del ragioniere trova lavoro principalmente in aziende pubbliche e private. I lavori ragioneria si svolgono tutti in contesti economici quali settore del credito, degli scambi commerciali, delle assicurazioni che prevedono una formazione di tipo tecnico commerciale. Cosa fare con il diploma di Ragioneria? Scopriamo dove potrai lavorare:
- Banche
- Assicurazioni
- Libera professione
- Studi professionali nel settore finanziario-commerciale-amministrativo
- Concorsi pubblici
- Aziende
La possibilità di esercitare la libera professione, come consulente o liquidatore di imprese, come commercialista e revisore dei conti è un altro importante sbocco professionale.
Richiedi informazioni gratuite su prezzi e durata dei corsi
Cosa fa il ragioniere
Il Diplomato in Ragioneria si occupa della gestione economico-aziendale, nazionali ed internazionali. Nello specifico, ecco le competenze del Ragioniere:
- verifica e redige i documenti aziendali
- promuove e controlla le vendite attraverso strategie di marketing
- utilizza alla perfezione i software gestionali
- si occupa di attività catastali
- svolge gli adempimenti di natura fiscale
Titolo di studio Ragioniere
I nostri corsi di Ragioneria permettono di sviluppare le competenze professionalizzanti in ambito economico-aziendale ed economico-giuridico, supportate da conoscenze in ambito linguistico ed informatico.
Vantaggi del diploma ragioneria online:
- Seguire i corsi per Diploma anche recuperando 2 anni in 1.
- Seguire Lezioni personalizzate con orari flessibili in base alle tue esigenze
- Avere a disposizione Tutor qualificati e metodi di studio aggiornati con altissime percentuali di successo
- Dimenticare l’incombenza delle pratiche burocratiche per il conseguimento del diploma ITC
Come si chiama il diploma di ragioneria
Il “vecchio” titolo di Ragioniere, dal 2016 in poi si chiama Diploma tecnico AFM (Amministrazione, finanza, marketing).
Diploma ragioneria: materie
- Italiano
- Storia
- Lingua straniera
- Matematica
- Diritto e economia
- Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)
- Fisica
- Chimica
- Geografia
- Informatica
- Economia aziendale
- Scienze motorie
Richiedi informazioni gratuite su prezzi e durata dei corsi
La compilazione del form è assolutamente gratuita e non comporta alcun impegno da parte da vostra. I vostri dati saranno trattati secondo le norme vigenti per quanto riguarda privacy e trattamento dei dati personali e successivamente cancellati dal nostro database nel rispetto delle stesse. La invitiamo a compilare il form in tutti i suoi campi al fine di farle avere le informazioni richieste nel modo più completo e chiaro possibile e darci la possibilità di migliorare il nostro servizio venendo incontro alle vostre esigenze.
Se hai cercato questo corso, probabilmente ti possono interessare anche questi: